La centralina della Peugeot 206 è spesso fonte di problemi, specialmente nei modelli più datati. Vediamo tre casi pratici che si verificano frequentemente, cosa li causa e come intervenire.
Caso 1 – Spia motore accesa e auto che strattona
Un guasto frequente riguarda l’errore P0606, relativo al malfunzionamento interno della ECU. Spesso il problema è software: aggiornare il firmware o riprogrammarlo può risolvere.
Caso 2 – L’auto non parte a freddo
In molti casi il difetto risiede nella mancata comunicazione tra centralina e sensori, oppure in un cablaggio danneggiato. Serve una diagnosi precisa della rete elettrica.
Caso 3 – La centralina si guasta dopo un lavaggio motore
La presenza di umidità è la nemica principale. I danni sono spesso visibili a occhio nudo sui pin o nella centralina stessa. Meglio non accendere l’auto e rivolgersi subito a un esperto.
Conclusione
La 206 ha una centralina riparabile nella maggior parte dei casi. Una diagnosi rapida può evitare spese maggiori.