Verifica della centralina elettronica: quando è necessaria e quanto costa?

La centralina elettronica è uno dei componenti più importanti dell’auto moderna. Gestisce motore, trasmissione, sicurezza e consumi. Quando qualcosa non va, può essere difficile capire se il problema deriva proprio dalla ECU (Electronic Control Unit). In questo articolo vediamo quando è utile fare una verifica della centralina elettronica, in quali casi è necessaria e quanto può costare.


Cos’è la centralina elettronica dell’auto

La centralina è un modulo elettronico che controlla e coordina diversi sistemi del veicolo. Ogni auto può avere più centraline: motore, ABS, airbag, cambio automatico, climatizzatore. Tutte comunicano tra loro tramite una rete chiamata CAN-BUS.

La centralina motore è la più importante: riceve dati da sensori (giri motore, temperatura, aria aspirata, ossigeno, ecc.) e regola in tempo reale l’iniezione di carburante, l’accensione e altri parametri fondamentali.


Quando conviene fare una verifica della centralina

Ci sono diversi segnali che indicano la necessità di un controllo approfondito:

  • Accensione della spia “check engine”
  • Comportamenti anomali del motore (perdita di potenza, strappi, minimo irregolare)
  • Difficoltà all’avviamento
  • Spie ABS, ESP, airbag accese senza motivo apparente
  • Comunicazione assente con gli strumenti di diagnosi OBD

In presenza di uno o più di questi sintomi, la verifica della centralina può evitare guasti più gravi o inutili sostituzioni.


Come si effettua la diagnosi elettronica

Il controllo viene fatto tramite uno strumento di diagnosi professionale collegato alla porta OBD-II dell’auto. Il tecnico legge i codici errore memorizzati nella centralina, verifica i parametri in tempo reale e analizza eventuali malfunzionamenti.

In certi casi, può essere necessario rimuovere la centralina dal veicolo per eseguire test più approfonditi su banco, oppure per verificarne lo stato fisico (ossidazioni, danni elettronici, corruzione del software).


Quanto costa la verifica della centralina elettronica

Il prezzo di una diagnosi varia in base al tipo di veicolo e alla complessità dell’intervento. In genere:

  • Diagnosi base con lettura codici errore: da 30 a 60 €
  • Diagnosi avanzata con test e reset parametri: da 60 a 100 €
  • Analisi approfondita su banco o riprogrammazione: da 100 € in su

In alcuni casi, se si decide di procedere con la riparazione della centralina presso lo stesso centro, la diagnosi viene scontata o inclusa.